Taganga, Colombia: come arrivare, cosa fare e cosa vedere

Poco lontano da Santa Marta si trova Taganga, un villaggio in una baia protetta da un lato dalle montagne e dall’altro dal mare e dal Parco Tayrona, meta molto popolare tra i turisti e viaggiatori zaino in spalla che decidono di viaggiare in Colombia.

Taganga è un piccolo pueblo di pescatori e fermata intermedia per backpackers e viaggiatori che vogliono visitare il Parco Tayrona, situato solo a pochi km e che si può raggiungere anche via mare da questa spiaggia.

Il tempo sembra essersi fermato a Taganga: mare, ristorantini e bar a pochi metri dalla spiaggia, un tramonto da sogno e un’atmosfera rilassata fanno di questo pueblo la meta perfetta per qualsiasi viaggiatore alla ricerca di una Colombia più autentica e di un luogo più tranquillo rispetto alla vicina Santa Marta.

Dove si trova Taganga e come arrivare da Santa Marta?

Cosa vedere Taganga Colombia

Il piccolo pueblo e la spiaggia di Taganga si trovano a circa 6 km dalla città di Santa Marta e ci vogliono 15/20 minuti per arrivare, a seconda del mezzo di trasporto.


Per raggiungere Taganga dal centro di Santa Marta puoi prendere un bus al costo di 2400 pesos colombiani (circa 0,5€) oppure un comodo taxi al costo di 15.000/20.000 COP (4/5€) a seconda delle tue capacità di negoziare e dal punto di partenza.

Ci sono inoltre dei minibus chiamati colectivos che partono dalla stazione dei bus di Santa Marta e ci mettono circa 40 minuti per arrivare in questa baia.

Cosa fare e cosa vedere a Taganga

Se decidi di passare da queste parti e fermarti un paio di notti per poi raggiungere il Parque Tayrona, voglio darti alcuni consigli su cosa fare a Taganga per aiutarti a decidere se questo piccolo villaggio fa al caso tuo. Ecco i miei 5 suggerimenti!

Spiagge ed escursioni

Sdraiati in spiaggia a sorseggiare un cocktail, è il miglior modo per rilassarsi il giorno antecedente o successivo alla tua visita al Tayrona. Puoi ordinare ad esempio un coco loco, un cocktail a base di vodka, tequila, rum blanco, succo di limone e crema di cocco, il tutto ovviamente servito in un cocco fresco!

Taganga spiaggia

Oltre alla spiaggia principale, ci sono altre baie che si possono raggiungere in lancia o camminando attraverso la vegetazione, come Playa Grande, dove troverai altri ristoranti e bar per assaggiare qualche piatto di pesce fresco della cucina colombiana.

Ammira il tramonto sulla baia

Un vero e proprio spettacolo da ammirare direttamente in spiaggia o in uno dei bar con terrazza sulla baia, il tramonto a Taganga è davvero magico! Vai al bar chiamato Babaganoush per la miglior vista e per scattare qualche foto mozzafiato.

Disfruta la rumba colombiana

La rumba in Colombia è la parola che viene utilizzata per indicare la voglia di far festa dei colombiani, sorseggiando qualche cerveza in uno dei bar di Taganga, letteralmente presi d’assalto da backpackers provenienti da tutto il mondo.

Comincia dal bar chiamato Hostal y restaurante Dumbira dove fanno happy hour tutti i giorni e offrono un menu con diversi piatti di cucina internazionale.

Taganga cosa fare

Assaggia la cucina colombiana

Ci sono diversi ristoranti a Taganga che offrono piatti tipici colombiani ma soprattutto specialità di pesce fresco catturato direttamente dai pescatori della baia; prova il ristorante chiamato Bitacora, si trova sulla via principale proprio di fronte al mare oppure il Pachamama.

Cammina per la baia di Taganga

Cammina sull’unica via pedonale della zona, El Camellón, dove puoi fare acquisti in uno dei negozi presenti oppure ordinare un frullato di frutta fresca in uno dei chioschi adiacenti la spiaggia, o ancora assaggiare deliziose arepas e empanadas colombiane a pochi pesos.

Taganga Santa Marta

Come raggiungere il Parque Tayrona da Taganga?

Ogni mattina alle ore 9 circa, ci sono diverse lance (piccole imbarcazioni a motore) sulla spiaggia in attesa di raccogliere passeggeri e partire verso El Cabo San Juan, località che si trova all’interno del parco.

Ci vuole circa 1 ora o 1 ora e mezza, a seconda delle condizioni del mare e della lancia con cui viaggerai, e il passaggio in barca costa circa 60.000 COP (circa 12€).

Dove dormire a Taganga: hotel e ostelli economici

Sono tantissimi gli alloggi di tutti i tipi tra cui appartamenti, hotel e ostelli per tutti i viaggiatori e per tutte le tasche, ecco alcuni dei migliori alloggi a Taganga se decidi di fermarti a dormire nel piccolo villaggio:

  • Ocean Lovers: si trova a 500 metri dalla spiaggia e sono disponibili sia stanze con bagno privato che piccoli appartamentini per 3 o 4 persone;
  • Hostal Palohe: punto di ritrovo di viaggiatori zaino in spalla da tutto il globo, questo ostello è perfetto se viaggi in solitaria e vuoi conoscere gente;
  • White Beach: si trova a pochi passi dal lungomare di Taganga, El Camellón, ed è uno dei migliori alloggi della zona.

Escursione a Taganga e Playa Grande

Se hai poco tempo a tua disposizione, o preferisci non fermarti ad alloggiare a Taganga, puoi prendere parte a questa escursione che ti permette di visitare in giornata sia la spiaggia di Taganga che Playa Grande, con pick up in hotel a Santa Marta.

Taganga è una piccola località non molto lontana da Santa Marta, la spiaggia non è granché ed è quasi sempre affollata, ma puoi visitarla in giornata per vederla con i tuoi occhi oppure come fermata intermedia per raggiungere il Tayrona.

I bar e ristoranti della zona accettano pagamenti con carte, ma ricorda che ci sono solamente 2 sportelli bancomat ATM a Taganga per prelevare denaro e non sempre funzionano alla perfezione, quindi porta con te i contanti sufficienti da utilizzare durante il tuo soggiorno.

1
Condividi su: