Vai al contenuto
Colombia
  • Info
  • Voli
  • Bogotá
  • Medellín
  • Cartagena
  • Santa Marta
  • Gastronomia
  • Calcio
  • Mappa
Colombia
  • Info
  • Voli
  • Bogotá
  • Medellín
  • Cartagena
  • Santa Marta
  • Gastronomia
  • Calcio
  • Mappa

Bogotá

Bogotá, capitale della Colombia e metropoli con oltre 8 milioni di abitanti, è situata nel dipartimento di Cundinamarca a 2600 metri d’altezza ed è la terza capitale più alta del Sud America.

Ufficialmente conosciuta come Bogotá, Distrito Capital e chiamata anche Santa Fé de Bogotá dal 1991 al 2000 e durante la dominazione spagnola.

L’aeroporto internazionale El Dorado è uno dei migliori scali aeroportuali di tutto l’America del Sud, e si può raggiungere facilmente con voli diretti dalla Spagna.

Bogota Colombia

Quando andare a Bogotá?

Se vuoi visitare la capitale colombiana, devi fare molta attenzione a scegliere il periodo ideale. Bogotá, a differenza di altre città della Colombia, ha un clima fresco per gran parte dell’anno. Generalmente, le temperature massime sono comprese tra i 16 e i 22 gradi, mentre le minime oscillano tra i 5 e i 12 gradi.

Le giornate afose sono rare, anche se il sole durante i mesi più caldi può essere particolarmente intenso. Se le temperature a Bogotá restano più o meno costanti per gran parte dell’anno, non si può dire lo stesso per le precipitazioni, che raggiungono il loro picco tra aprile e maggio e poi, una seconda volta, tra ottobre e novembre.

Il periodo migliore per organizzare un viaggio a Bogotá? Senza dubbio quello compreso tra dicembre e marzo.

Cosa fare e cosa vedere a Bogotá, Colombia

Il centro storico della città è La Candelaria, dove puoi trovare Plaza Bolívar, con la statua scolpita dall’italiano Pietro Tenerani, e la meravigliosa Cattedrale dell’Immacolata Concezione, in pieno stile neoclassico.

Dalla piazza potrai scorgere un santuario situato sul cerro di Monserrate, proprio alle spalle della Cattedrale; è possibile raggiungerlo con la funicolare e godere di un panorama mozzafiato sulla metropoli colombiana.

Da non perdere nemmeno il Museo dell’Oro, presso cui ammirare la più ampia collezione al mondo di reperti d’oro di epoca pre-colombiana, e il museo dedicato a Fernando Botero.

Uno dei quartieri tipici di Bogotá è Usaquén, che ogni domenica ospita un bellissimo mercato delle pulci, mentre i luoghi migliori per la vita notturna sono le zone G e T: qui non mancano ristoranti e pub in cui rilassarsi e assaggiare le specialità della cucina colombiana.

Di domenica e nei giorni festivi, alcune strade della capitale colombiana vengono chiuse al traffico e riservate a pedoni e ciclisti: la ciclovia è la maniera migliore per ammirare la città osservandola da un punto di vista inconsueto.

Numerose anche le escursioni da fare, una delle più sensazionali è a Zipaquirá, per visitare la famosa Cattedrale di sale.

Cosa vedere a Bogota

Cosa vedere a Bogotá, capitale della Colombia

Aeroporto di Bogota El Dorado

Aeroporto di Bogotá El Dorado (BOG): hotel, transfer, arrivi e partenze

Voli per Bogota Colombia

Voli per Bogotá, Colombia

Previsioni meteo a Bogota clima

Clima e meteo a Bogotá, Colombia: quando andare?

Ambasciata Italia Bogota

Ambasciata d’Italia a Bogotá: dove si trova, servizi, orari

Colombia

Sito web sulla Colombia con guide di viaggio, itinerari, ricette, curiosità, tabellini delle partite di calcio della nazionale colombiana e notizie.

Categorie

  • Info
  • Voli
  • Bogotá
  • Medellín
  • Cartagena
  • Santa Marta
  • Gastronomia
  • Calcio
  • Mappa

Contatti e Social

  • Scrivimi
  • Gruppo Facebook
  • WhatsApp
FacebookInstagramTelegramYouTubeTikTok
© 2025 Colombia di Gianluca Orlandi | Cookie Policy - Privacy Policy